Roberto Bortone (Roma, 1979) è un esperto in Management dei Servizi alla Persona, Dottore di Ricerca in Pedagogia e Servizio Sociale e specializzato nella tutela delle minoranze e gruppi marginali.
Dal 2014 è funzionario presso l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (UNAR) della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dove coordina la Strategia Nazionale di Uguaglianza, Partecipazione e Inclusione di Rom e Sinti (2021-2030). Inoltre, si occupa di contrasto ai fenomeni discriminatori nei media e su Internet.
Ha partecipato ai lavori della Commissione Europea per l'adozione del Codice di Condotta per il contrasto dell'hate speech online e, nel 2020, è stato eletto membro del Committee of Experts on Combating Hate Speech (ADI-MIS) presso il Consiglio d’Europa.
Roberto è anche un progettista europeo certificato (ISIPM-Base e EU-Maps) e si occupa di appalti pubblici per lavori, servizi e forniture. È autore di numerosi articoli sul rapporto tra discriminazione, razzismo, hate speech, rivoluzione digitale e comunicazione.
Pubblicazioni principali
- Un futuro da scrivere. Percorsi europei di scolarizzazione dei rom (Istisss Ed., 2013)
- Molto social, troppo dark. Tra hate speech, propaganda, metaverso e intelligenza artificiale: i rischi del web oggi (Fefè Editore, 2023)
- L’ultimo pregiudizio. L’antiziganismo tra passato e presente (in stampa con Nuova Cultura Editore, a cura di Roberto Bortone e Alessandro Pistecchia)
È stato docente di Sociologia delle Relazioni Etniche presso l'Università di Roma Tre (2016/2017).
LinkedinAcademia.edu
ResearchGate
Anobii
Agoravox.it