Post

Parlamento Europeo, appello politico al Consiglio per riconoscere hate speech e hate crime reati a livello Ue

Gogna mediatica e odio online, i dubbi che dovrebbero venirci prima di fare click

Roberto Bortone: Molto social troppo dark. Tra hate speech, propaganda, metaverso e intelligenza artificiale: i rischi del web oggi (Fefè Editore, Roma 2023)

Virtuale e reale, gli effetti sulla socialità della pandemia

Barriere sociali, gap digitali

Pandemia sociale, diseguaglianze e fragilità

Pandemia, razzismo e rabbia sociale. Serve un vaccino anche per l’odio

Se il lavoro si fa smart, ma anche no. Disuguaglianze e digital divide ai tempi della pandemia

Cyberstalking, revenge porn, doxxing, sexting… ma di che parliamo? L’odio online contro le donne è pericoloso perché “banale”

Hate speech, serve una legge quadro

Muri reali, muri digitali

Muri reali, muri virtuali. Tutti, prima o poi, crollano. Trent’anni fa cadeva quello di Berlino

#GretaSI #GretaNO. Breve analisi di un dibattito mediatico (tuttalpiù) mediocre